FENOMENO YOGA
  • Home
  • News
  • UNIVERSITA'
  • YOGA E MEDITAZIONE
    • I Miti da sfatare
    • Introduzione allo yoga
    • Che cos'è la meditazione
  • CORSI E WORKSHOP
    • Hatha Yoga Integrale
    • Stile - Vinyasa Krama - Flow
    • Orari
    • Workshop
  • CORSI ONLINE
  • BIO
  • VIDEO
  • CONTATTI
  • Testimonianze
  • APPROFONDIMENTI
    • Corpo
    • Tantra
    • Libri
    • FORMAZIONE E CONSULENZA
  • Home
    • NEWS
  • Introduction to yoga
  • Dispelling yoga myths
  • What is meditation
  • Hatha & Vinyasa
  • Body
  • Tantra
  • ABOUT
  • CONTACT
  • VIDEOS
  • Gallery
  • ONLINE CLASSES

News

An Online English Yoga Course is scheduled for the second half of September, with two classes a week of 90 minutes each. 
My online classes are highly interactive and inclued individual observation personal correction, as well as follow-up supervision.
If you want to sign up for it you can enter the waiting list by sending an email to: giuliamoiraghi@yahoo.it


Summer-school  UNIVERSITY OF PISA    

Foto

Ecco qualche momento di "Yoga e Om"
Domenica scorso eravamo tanti, ma nella sala affrescata non volava una mosca e il suono dell’om si è diffuso mettendo in risonanza i nostri corpi e non solo...È stato senza dubbio un nuovo esperimento perché abbiamo inframezzato momenti filosofici e di approfondimento con la pratica delle asana, della vocalizzazione dell’om e del vibrato del bindu-

Grazie ancora a tutti per esservi messi in gioco per più di due ore su vari piani o strati: sicuramente i primi tre (annamaya, pranamaya, manomaya kosha) il piano fisico, quello energetico e quello mentale!
Tutti parlano dell'om in riferimento allo yoga: spesso si cerca di riprodurne il suono, facendo l'imitazione dello yogin. Quasi nessuno conosce però il significato di questo mantra e il collegamento che c'è fra la sillaba aum e la pratica dello yoga.
Eppure nelle Upanishad si dice che ciò che oltrepassa il triplice tempo è la sillaba om. Anche negli aforismi sullo yoga si dice che il mantra aum deve essere ripetuto, con sentimento e con piena comprensione del suo significato.  
Domenica 19 maggio dalle 9.30 alle 11.30 ci avvicineremo allo yoga proprio da questo punto di accesso così noto e così sconosciuto al tempo stesso!
Siete pronti per dissipare le tenebre? Vi aspetto! 

presto ulteriori info


Foto
Sabato 13 aprile, alla fine di una giornata memorabile con la Mala in mano!
Eccone il resoconto: siamo partiti con l’approfondire il significato energetico dei bandha, nella pratica delle asana, e nel pranayama. Abbiamo poi sviscerato le 6 azioni purificatrici (sat-karman) da eseguire al mattino prima del pranayama e delle asana. Siamo poi passati al lavoro sul respiro, con il respiro del fuoco, la pulizia delle nadi e la respirazione quadrata… la pratica del saluto al sole ha concluso la prima parte della giornata. Nel pomeriggio abbiamo approfondito l’importanza del dialogo in una prospettiva yogica e le 10 condizioni che lo rendono possibile. Seguendo il tema conduttore di “come portare lo yoga nella vita di tutti i giorni” ci siamo poi immersi nello studio di Patanjali e in particolare abbiamo sviscerato le cinque vritti principali e quale di queste può rappresentare un alleato per controllare i vortici della coscienza. Connesse a queste abbiamo studiato le 5 afflizioni (klèsa) che attentano al nostro equilibrio e gli strumenti per contrastarle. C’è stata poi un lavoro a coppie sulla pratica del dialogo meditativo. Abbiamo praticato 5 posture che ci permettono di confrontarci con i klèsa e superarli. Infine abbiamo esposto le tre vie dello yoga (tantra, jnana e bhakti): la nostra via (quella dell’hatha yoga), quella della conoscenza e quella della devozione. Per saggiare quest’ultima abbiamo esplorato la tecnica del Japamala, della recitazione di mantra, accennando al significato della resa a un principio divino eccedente la nostra individualità, ma che vive come impulso dentro di noi.

Insomma direi che l’esperimento così ardito di lavorare fortemente sul piano filosofico dello yoga in stretta connessione con la pratica, ha avuto un esito al di là di qualsiasi previsione… e ciò grazie soprattutto alla disposizione, la concentrazione e la sensibilità degli 8 “ricercatori del sé” che ho avuto il piacere di accompagnare: Carole, Franco, Giacomo, Lorenzo, Marco, Oksana, Rachel e Samatha !!

Evento Yoga Rovereto - sabato 13 aprile -

Lo Yoga e la vita quotidiana


Un workshop intensivo per affinare le capacità di tradurre e decodificare quelle intuizioni che nascono nella pratica e che, se sufficientemente messe a fuoco, possono iniziare a parlarci anche di quello che sta fuori dalla sala yoga

Foto

Lo yoga può rappresentare, soprattutto per i primi tempi, una specie di parentesi o di oasi felice fra gli stress quotidiani, una tregua alla vita faticosa che molto spesso noi stessi ci imponiamo a causa di cattive abitudini o schemi mentali inveterati.
Dopo un po’ di tempo che ci si allena a questa capacità di tornare a casa, dentro al corpo e dentro al respiro, tutte le volte che ci sentiamo troppo sollecitati o affaticati, si può fare un passo successivo.
Il passo successivo consiste nell’iniziare a contagiare la vita quotidiana, e le molte questioni e tematiche che si pongono in essa, con ciò che abbiamo imparato dallo e nello yoga.
Questo forse, parlando con molti allievi, è il passaggio più difficile da fare, ma anche il più interessante. Utilizzare i presupposti dello yoga per affrontare la vita giù dal tappetino, qualcosa che va al di là degli allineamenti a cui prestare attenzione nella singola postura.
A differenza che a lezione dove non si ha mai abbastanza tempo, questa sessione speciale sarà di natura interattiva.  Dopo una mattinata di pratica dinamica per energizzare il corpo e darci la carica,  la prima parte del pomeriggio sarà dedicata a temi proposti da voi (ad esempio… l’alimentazione, la paura, le relazioni...) che si cercherà di affrontare e sviscerare usando gli strumenti che la nostra stessa pratica ci fornisce, anche se non sempre in maniera esplicita. Ci sarà spazio per il canto, la meditazione, un accenno di danza e una pratica di integrazione finale.

Programma:

Mattina  9.30 – 12.30

Pausa pranzo libera

Pomeriggio 14.30 -18.30

costo 45 euro


Centro Natatorio Rovereto, via Udine 18, Rovereto

prenotazione obbligatoria/ posti limitati

giuliamoiraghi@yahoo.it


Foto
Ci siamo, mancano 5 giorni alla ripresa di LUNEDì 3 SETTEMBRE!
Gli orari sono confermati. Tutti i corsi hanno frequenza bisettimanale.
Ecco il dettaglio
1) CORSO BASE di Hatha Yoga- inizio martedì 4 settembre dalle 18.20 alle 19.50. Si terrà il martedì e giovedì - adatto a chi ha poca esperienza, a chi cerca una pratica soft per questioni terapeutiche specifiche e a chi parte da 0.
2) CORSO SERALE di Hatha Yoga/Vinyasa flow contemplativo - inizio lunedì 3 settembre dalle 19.10 alle 20.40. Si terrà il lunedì e il mercoledì - adatto a chi ha già una certa esperienza della pratica yoga.
3) CORSO INTERMEDIO di Hatha Yoga/Vinyasa flow contemplativo - inizio lunedì 3 settembre dalle 17.30 alle 19.00. Si terrà il lunedì e ill mercoledì - adatto a chi ha una consistente esperienza e una regolarità di pratica sia sul piano posturale che su quello meditativo.
I corsi si tengono presso il Centro Natatorio, via Udine, 18.
L'inserimento dei corsi viene sempre concordato sulla base del singolo caso e delle esigenze specifiche.
La lezione di prova è gratuita: portare da casa un tappetino, solo se lo si possiede già.
Prenotazioni obbligatoria: scrivere a giuliamoiraghi@yahoo.it

21/8/2018
Tutti i corsi riprenderanno la settimana di lunedì 3 settembre, con orari simili a quelli dell'anno scorso, ma ancora da definirsi. Chi è interessato a riservarsi un posto all'interno dei corsi può prenotarsi, scrivendo a giuliamoiraghi@yahoo.it, e sarà inserito nella mailing list per essere informato e aggiornato a tempo debito.

Con l’arrivo della bella stagione tutti i corsi e le attività di Fenomeno Yoga verranno spostate presso la grande sala del Centro Natatorio di Rovereto (via Udine, 18) con la possibilità di usare il parco esterno per la nostra pratica quando il tempo e le condizioni ambientali lo consentiranno. Abbiamo già testato l’anno scorso quanto sia bello praticare sull’erba fresca accompagnati dallo scrosciare delle acque del Leno, mentre si vedono i giochi delle nuvole in cielo…un’esperienza davvero coinvolgente.
Gli orari e i corsi restano per il momento invariati. 
Le lezioni continueranno almeno per tutto il mese di giugno, quindi E’ ANCORA POSSIBILE ISCIRIVERSI AI CORSI.

Dallo Yoga allo Zen!

Foto
Qual'è il collegamento originario fra questi due mondi?
Attraverso una pratica dinamica di posture modulate sulla colonna sonora del respiro i partecipanti verranno guidati all’interno di una meditazione in movimento.


Presso Arcozen - sabato 12 maggio 10.00-12.00 - Parco arciducale di Arco
Foto
Una giornata intensiva dedicata a chi vuole avvicinarsi e approfondire il mondo delle inversioni. Le regine fra tutte le asana: Sarvangasana, Halasana, Sirsasana, Pincha Mayurasana, Adho Muka Vriksasana....
Verrà dedicato spazio alla meditazione e ad una fase di pratica simultanea di Yoga Shala con correzioni personalizzate.
Il workshop si svolgerà presso il Centro Natatorio di Rovereto, via udine, 18.

Iscrizioni e prenotazioni: scrivere a giuliamoiraghi@yahoo.it
Costo: 45 euro
Pranzo libero e leggero al sacco.
Foto
Foto
Foto
Foto

Ecco come ordinare il libro:

https://edicola.shop/yoga-teoria-e-pratica-cura-e-ardore.html
I CORSI RIPRENDONO lunedì 8 gennaio! Vi aspetto!

Spero abbiate passato delle buone feste, che vi siate riposati e abbiate iniziato a mettere a fuoco quale aspetto o intenzione profonda la pratica dello yoga può aiutarci a concretizzare per questo 2018. Potrebbe essere l’intenzione a coltivare determinazione oppure, al contrario, quella di fluire maggiormente con quanto la vita ci riserva… potrebbe essere la capacità di affinare l’ascolto per chi e che cosa c’è intorno a noi o quella di abbandonare la volontà di controllo e assecondare l’inaspettato. Potrebbe semplicemente essere la decisione di lasciar affiorare almeno un sorriso lungo e consapevole ogni giorno. Potrebbe essere la scelta di non reagire istintivamente alle situazioni scoccianti. L’intenzione di opporre all’irascibilità la capacità di osservarla nascere e poi sfumare, diventandone testimoni e non più preda. O ancora potrebbe essere quella di non indugiare nell’atteggiamento distratto e pressappochista, ma di andare fino in fondo a quello che si fa o si dice. Ognuno di noi, osservandosi ha la capacità di trovare il seme giusto per questo anno a venire e grazie allo Yoga, che rappresenta per noi un laboratorio sperimentale in cui è più facile osservare ed implementare, iniziare il processo di trasformazione! E il bello è che lo possiamo fare insieme, supportandoci e facendoci coraggio vicendevolmente. Se il programma vi attira, che siate praticanti di lunga data o che siate alle prime armi, vi aspetto lunedì prossimo per la ripresa di tutti i corsi!

Foto

SOLSTIZIO D'INVERNO

Per celebrare il solstizio d'inverno Domenica 17 dicembre dalle 16.00 alle 18.00 una sessione di Kirtan con Alex-Bhaskara Parmeggiani. Durante l'evento verrà creato uno speciale "Mandala alla Natura".
Occasione da non perdere!
Wiesl` di Frowin Oberrauch
Via Bivio 49, 39100 Bolzano

Foto
Foto
Foto
Foto
  
Lunedì        corso intermedio SECONDO LIVELLO  17.35 - 19.05
                    corso intermedio PRIMO LIVELLO        19.10 - 20.40
Martedì     corso BASE                                                 18.20 -19.50
Mercoledì corso intermedio SECONDO LIVELLO 17.35-19.05
                    corso intermedio PRIMO LIVELLO        19.10-20.40
Giovedì     corso BASE                                                 18.20 -19.50

Il corso prevede due incontri alla settimana di 90 minuti ciascuno. Lo yoga è una pratica che richiede tempo affinché possa sviluppare tutto il suo potenziale. Per questa ragione sono stati resi più convenienti gli abbonamenti strutturati sul lungo periodo.
Sarà necessario completare l'iscrizione alla segreteria del Centro Natatorio entro lunedì 25 settembre e portare la ricevuta a lezione. Si raccomanda in particolare ai nuovi partecipanti, che potranno fare una lezione di prova gratuita prima di iscriversi, la presenza fin dalla prima lezione.


Lezioni individuali
con orario da concordare: 75 minuti
                                                 50 euro

Foto

GIULIA MOIRAGHI per la NUOVA COLLANA SULLO YOGA del CORRIERE DELLA SERA

Ho scritto un volume della collana "Yoga. Teoria e pratica" del Corriere della Sera. La collana è in collaborazione con Yani (Yoga Associazione Nazionale Insegnanti) a cura di Barbara Biscotti e Stefano Castelli. La collana uscirà in edicola a partire dal primo settembre (venerdì), presto ulteriori dettagli.
Foto

LA SCUOLA CHIUDE PER IL MESE DI AGOSTO. I CORSI RIPRENDERANNO A SETTEMBRE. ALCUNI GIORNI PRIMA DELLA RIPRESA VERRANO PUBBLICATI QUI I NUOVI ORARI. Se si vuole essere avvisati via mail della ripresa, scrivere a giuliamoiraghi@yahoo.it chiedendo di essere inseriti nella mailinglist

I corsi proseguono per tutto il mese di luglio nel parco del Centro Natatorio con il nuovo orario 19.10-20.40 tutti i giorni dal lunedì al giovedì

Foto

Yoga d'estate - dal 1° giugno trasferimento sede

E' con grande piacere che vi comunico il trasferimento della scuola a partire da giovedì 1° di giugno presso la sede del Centro Natatorio di Rovereto, in via Udine, 18. Questo ci darà l'occasione di praticare all'aperto nel parco in caso di bel tempo, avendo comunque una grande sala interna in cui riparare in caso di peggioramento delle condizioni climatiche. Considerando i pochi mesi di tempo adatto per praticare all'aria aperta qui da noi, penso che sia per tutti una bella occasione per trasformare un'attività in genere considerata in-door in un'attività out-door, da praticare nel prato accompagnati dal suono vibrante del Leno.
Foto
29_luglio_programma.pdf
File Size: 45 kb
File Type: pdf
Download File

Foto

Vi aspetto a Merano alla open class di sabato alle 17.00 e al seminario di domenica alle 11.00. Ci trovate sempre allo stand di Fenomeno Yoga!

Foto

I corsi riprendono lunedì 9 gennaio, dopo la pausa natalizia. E' ancora possibile iscriversi all'interno dei corsi, ma essendo incominciati a settembre, è consigliabile, se si è principianti, programmare una o due lezioni individuali per mettersi alla pari con il resto della classe, prima di iniziare.

Foto

Quando il corpo diventa tramite di un'esplorazione fenomenologica

Special Event for the International Yoga Day 2016  - 21 giugno

22 giugno 2016
Sembra proprio che le nostre innumerevoli invocazioni, la recitazione del Gayatri, i racconti mitologici, i saluti e le meditazioni sul sole di ieri abbiano prodotto degli effetti tangibili: abbiamo dato un boost a quest' estate che finalmente è arrivata e ci ripaga con la sua luce radiosa.

Un grazie speciale a Johnny Dell'orto e a tutto lo Yoga-Meeting (Yoga & Holistic European Meeting) che ha patrocinato questa iniziativa e che ci ha regalato la sua presenza arrivando direttamente da Milano. Grazie a tutto lo Staff di Team2001 per l'accoglienza fantastica che ci ha riservato. E soprattutto un abbraccio grande a tutti i praticanti veterani e neofiti che hanno voluto prendere parte a questa festa!
Dimenticavo: Grazie infinite alla nostra fotografa e artista Silvia Turri che ha saputo cogliere degli attimi davvero magici!


Immagine
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLO YOGA
21 giugno 2016 - Rovereto

Durante la scorsa edizione dello Yoga Meeting di Merano è emersa l'idea di programmare durante l'anno dei “mini” Meeting con lo scopo di continuare il dialogo tra le realtà yoga presenti nel territorio e comunicare i valori dello yoga ad un pubblico sempre più ampio.

A questo scopo, grazie alla generosa adesione di Giulia Moiraghi, insegnante yoga e filosofa e Yoga Meeting,
il 21 giugno, giornata internazionale dello yoga, dalle 17,30 in poi a Rovereto si terrà il primo "Mini Meeting" a cui siete invitati.
L'incontro è gratuito previa prenotazione fino ad esaurimento dei posti.
Nella mail segnalate l'esperienza o la non esperienza pregressa nel campo dello Yoga (giuliamoiraghi@yahoo.it)
L'organizzazione dello Yoga Meeting

L'evento verrà strutturato su due sessioni:
La prima avrà inizio alle 17:30/17:45 e si potrarrà fino alle 19:30.
La seconda inizierà verso le 19:40 e si concluderà verso le 21:15.
In base anche al numero degli iscritti, e solamente fino ad esaurimento posti, sarà possibile iscriversi alla prima sessione, alla seconda o a entrambe per chi volesse fare una vera full-immersion. 
Il programma dettagliato verrà deciso alla fine, in base al tempo, alla tipologia e al numero dei partecipanti. Gli elementi che in ogni caso faranno parte di questa sessione speciale saranno la pratica di asana, e in particolare i saluti al sole, la meditazione e un focus particolare sul tema del Sole.
Portate con voi un tappetino, una coperta, magari un quadernetto e una bottiglietta d'acqua.
Non vedo l'ora di abbracciarvi!

Namasté
Giulia


Ricordo a tutti che giovedì 2 giugno, festa della repubblica, non c'è lezione. Se volete però potete raggiungermi tutti in Toscana dove ci sarà una meravigliosa festa dello Yoga sulle colline di Casciano Val di Pesa. Tutto il ricavato del festival verrà devoluto in beneficenza per sostenere due progetti di assistenza e sviluppo per bambini bisognosi in India e in Thailandia.
Ecco il link sulla mission del Bhaktifestival;
http://www.bhaktifestival.it/yogafestival/mission-del-festival.html
Io sarò lì da giovedì a domenica e terrò due classi: una il venerdì alle 16:15 e l'altra la domenica alle 16:15. Ecco il programma completo:
Bhakti Yoga Festival - Venerdì
Immagine

Foto
Foto
Per iscriversi scaricare e compilare in ogni parte i moduli sottostanti e inviarli, insieme alla ricevuta del bonifico, all'indirizzo: giuliamoiraghi@yahoo.it
Termine iscrizioni prorogato a mercoledì 25 maggio. Ci sono ancora pochi posti disponibili!  
modulo_iscrizione_ritiro_28_29.pdf
File Size: 112 kb
File Type: pdf
Download File

normativa_privacy.pdf
File Size: 914 kb
File Type: pdf
Download File

http://altoadige.gelocal.it/bolzano/cronaca/2016/04/10/news/ecco-il-mondo-dello-yoga-tra-fascino-e-curiosita-1.13275927?ref=search
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
E' online il programma dello yoga meeting, e noi ci siamo!
Segnatevi le date perché non potete mancare...
http://www.yogameeting.org/il-mee…/edizione-2026/programma-4
Immagine

Cinema Astra Multisala e Osteria
Mi piace questa Pagina · 22 febbraio ·
 
" IL SENTIERO DELLA FELICITA' " di L. Leeman, P. di Florio
A grande richiesta al "Cinema Astra Trento"
Lunedì 29 Febbraio e Martedì 1 Marzo 2016 - ore: 19.00 e 21.00
trailer - https://www.youtube.com/watch?v=ePWYtr0mbB4
scheda - http://www.cineama.it/scheda-0.html

Domenica scorsa, in occasione del Workshop, dopo aver esplorato la montagna come simbolo, abbiamo approfondito la storia e il mito legato ad una montagna in particolare, il monte Kailash: la montagna sacra per l'Induismo, il Buddhismo, il Jainismo e il Bön, l'antica cultura tibetana. Le qualità intrinseche della montagna hanno poi ispirato la sessione di pratica che si è concentrata su come rendere le posture ben fondate e solide.
La montagna nella sua capacità di mutare continuamente aspetto e rimanere al contempo stabile e fedele a se stessa è stato l'oggetto di contemplazione della nostra seduta di concentrazione che alla fine è sfociata in una meditazione gestuale ad occhi chiusi: alla montagna interiore è stata data un'espressione libera, senza vincoli e censure.
Questi sono alcuni dei lavori che sono emersi dal disegno ad occhi chiusi... 
Come ha detto qualcuno: c'era della magia nell'aria quel pomeriggio!!

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Yoga in pillole
RICOMINCIANO I CORSI
 
Lunedì 11 gennaio alle 18.00 e martedì 12 gennaio alle 18.00 e alle 19.45 ricominciano i corsi di Yoga dopo la pausa delle Feste. Riprenderemo in maniera molto graduale e soft per non creare disagio in un corpo che viene da un periodo di riposo prolungato e di grandi abbuffate!! 
 
Eventuali nuovi interessati alla pratica possono sfruttare questa occasione per inserirsi più agevolmente all’interno dei corsi preesistenti.

 
 In anteprima annuncio che, grazie al successo ottenuto dai WORKSHOP di Natale, abbiamo deciso di ripetere l’evento per il mese di febbraio. Prossimamente arriveranno dettagli e informazioni specifiche.

Alcuni scatti dei praticanti al termine della Cena di Natale...

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Per preparaci nel migliore dei modi all'arrivo del Nuovo Anno, durante la Cena di Natale abbiamo raccolto i nostri Sankalpa in una scatola...

Immagine
Immagine
Immagine
Ecco il primo proposito da parte di un "misterioso praticante" che decido di pubblicare e che credo racchiuda una verità molto profonda su quello che tentiamo di fare attraverso lo Yoga
Immagine

Abbiamo raggiunto e superato il numero sufficiente di partecipanti per confermare il workshop di mercoledì 6 gennaio. Chiunque volesse aggiungersi può ancora farlo iscrivendosi direttamente in segreteria entro martedì 5 gennaio.

Immagine
Ieri si è svolto il primo appuntamento con Yoga Shala, la sala dello Yoga e, a detta di tutti, ci siamo divertiti un sacco. E' stata un pomeriggio con tante sorprese e momenti veramente magici. Grazie a tutti gli amici che hanno preso parte a questo evento. 
Oltre a porre le basi per una alimentazione consapevole e sopratutto piacevole, i partecipanti hanno iniziato a stendere ed appuntare delle sequenze di posture su questi "Quadernetti di Yoga" che avevo preparato i giorni precedenti con delle riproduzioni di opere di Paul Klee.
Immagine

Abbiamo raggiunto e superato il numero sufficiente di partecipanti per confermare il workshop di domenica 27. Chiunque volesse aggiungersi può ancora farlo iscrivendosi direttamente in segreteria entro mercoledì 23 dicembre.

In vista della PAUSA NATALIZIA, per non perdere il ritmo faticosamente trovato, propongo due appuntamenti speciali che ci aiuteranno a mantenere il contatto con noi stessi anche durante il tour de force delle feste.  SAVE THE DATE Domenica 27 DICEMBRE e Mercoledì  6 GENNAIO

Immagine
Una delle considerazioni più tipiche che sento fare ai miei allievi è: “venire a lezione mi riesce molto bene, quando invece si tratta di praticare a casa le cose si fanno molto più difficili. Non riesco a impostare una pratica di lavoro personale: un po’ perché non so che posture scegliere e un po’ perché ho paura di sbagliare”. Quando si è a casa, decidere di aprire il tappeto e iniziare la pratica è un po’ come essere uno scrittore e trovarsi di fronte al foglio bianco: si rimane paralizzati e si desiste dall’intenzione di fare alcunché. Per questo motivo ho deciso di stimolarvi a rompere il ghiaccio e affrontare questo passo inevitabile.


Il ciclo di seminari definiti YOGA SHALA, letteralmente sala dello Yoga, sono dedicati allo sviluppo di un ponte fra quello che si fa a lezione e la possibilità di iniziare una pratica personale continuativa. In abbinamento alla YOGA SHALA, sessione di pratica individuale simultanea, ci sarà anche un avviamento alle TECNICHE di MEDITAZIONE, con assaggi di meditazione non convenzionale, come la meditazione con il cibo o la pratica della meditazione peripatetica o camminata.

I WORKSHOP SONO APERTI A TUTTI E SI RIVOLGONO ANCHE A CHI NON FREQUENTA CORSI DI YOGA, MA VUOLE AVERE QUALCHE STIMOLO PER SVILUPPARE LA PROPRIA PRATICA PERSONALE

Immagine

2 dicembre 2015


​Cari praticanti,
il Natale si avvicina e per affrontare questo periodo con la dovuta serenità, senza trasformarlo in un momento estremamente faticoso a causa di indigestioni varie (di cibi, acquisti, auguri…) facciamo le prove generali con una cena in cui celebreremo lo stare insieme, dedicandoci alla degustazione di cibi stuzzicanti, ma sani. Ho prenotato una saletta all’Orto di Pitagora che ci accoglierà mercoledì 16 dicembre, dopo la lezione. L’idea è quella di concordare un menù appositamente per la nostra cena yogica, nel quale saranno presenti assaggi diversi così da poter accontentare un po’ tutti. Possiamo incontrarci alle 20,15 direttamente all’interno del locale, che si trova in Piazza Malfatti, nel centro storico di Rovereto. Prossimamente vi farò avere i dettagli sui costi (solitamente contenuti). Resto in attesa delle vostre adesioni, così da poter comunicare al locale il numero esatto dei commensali. 
17 novembre 2015

​Dopo questi giorni difficili, cerchiamo di utilizzare insieme gli strumenti dello yoga come profilassi nei confronti dello sgomento. Ci apriamo alle sensazioni nel corpo, ai pensieri e ai sentimenti, così come sono, per quanto conflittuali e contraddittori essi siano. Portare la consapevolezza a qualsiasi cosa sia presente in noi è un atto di gentilezza di per sé: significa permettere e concedere, a ciò che c’è, di essere.
Proudly powered by Weebly
  • Home
  • News
  • UNIVERSITA'
  • YOGA E MEDITAZIONE
    • I Miti da sfatare
    • Introduzione allo yoga
    • Che cos'è la meditazione
  • CORSI E WORKSHOP
    • Hatha Yoga Integrale
    • Stile - Vinyasa Krama - Flow
    • Orari
    • Workshop
  • CORSI ONLINE
  • BIO
  • VIDEO
  • CONTATTI
  • Testimonianze
  • APPROFONDIMENTI
    • Corpo
    • Tantra
    • Libri
    • FORMAZIONE E CONSULENZA
  • Home
    • NEWS
  • Introduction to yoga
  • Dispelling yoga myths
  • What is meditation
  • Hatha & Vinyasa
  • Body
  • Tantra
  • ABOUT
  • CONTACT
  • VIDEOS
  • Gallery
  • ONLINE CLASSES