FENOMENO YOGA
  • Home
  • News
  • UNIVERSITA'
  • YOGA E MEDITAZIONE
    • I Miti da sfatare
    • Introduzione allo yoga
    • Che cos'è la meditazione
  • CORSI E WORKSHOP
    • Hatha Yoga Integrale
    • Stile - Vinyasa Krama - Flow
    • Orari
    • Workshop
  • CORSI ONLINE
  • BIO
  • VIDEO
  • CONTATTI
  • Testimonianze
  • APPROFONDIMENTI
    • Corpo
    • Tantra
    • Libri
    • FORMAZIONE E CONSULENZA
  • Home
    • NEWS
  • Introduction to yoga
  • Dispelling yoga myths
  • What is meditation
  • Hatha & Vinyasa
  • Body
  • Tantra
  • ABOUT
  • CONTACT
  • VIDEOS
  • Gallery
  • ONLINE CLASSES

Workshop

Foto

Yoga nella Natura sabato 13 giugno - dintorni di Rovereto

Foto
Evento SABATO 13 Giugno

Workshop di Yoga nella Natura
nei dintorni di Rovereto (TN)

Dalle ore 14.15 alle 19.15 una pratica insieme all’aperto per ritrovarci dopo questi mesi di distanza...
La pratica si comporrà di momenti diversi: dinamici, meditativi e di rilassamento...
Maggiori info (ad esempio sul luogo esatto di svolgimento - che dipenderà dal numero di iscritti) a breve su fb e sul sito fenomenoyoga.it

Per i dettagli e il costo scrivere a giuliamoiraghi@yahoo.it
prenotazione obbligatoria entro venerdì 12 giugno

Focus backbends - Workshop di Yoga "Focus piegamenti indietro" Domenica 28 luglio dalle 16.00 alle 19.15

Foto
A conclusione dell'anno di pratica e prima della chiusura della scuola per il mese di agosto e della prima parte di settembre, un ultimo seminario focalizzato sui piegamenti indietro.
Impareremo a conoscere il significato simbolico dei piegamenti indietro, la preparazione graduale del dorso e il rinforzamento propedeutico necessario. Approfondiremo il carattere terapeutico dei piegamenti indietro e anche le contro posture e le posture di neutralizzazione per non andare in sovraccarico muscolare.
A conclusione della sessione, una fase di ristoro dell'intero organismo.
Verranno affrontate sia posture di base, sia posture più avanzate ed è quindi aperto a tutti i livelli.

prenotazione obbligatoria entro sabato 27.
location: saletta fresca del wellness - centro natatorio, via Udine 18, 38068 Rovereto
Scrivere per confermare presenza a: giuliamoiraghi@yahoo.it

costo: 29 euro

Workshop intensivo di Yoga - domenica 30 giugno 

Avete presente la pace provata dopo una lezione di yoga?
Si vorrebbe quasi non tornare alla vita là fuori, ma rimanere lì, senza limiti di tempo a fare propria quell’attitudine fisica e mentale sviluppata durante la pratica, senza che il mondo ci distolga da questa predisposizione. Almeno questo è quello che ci raccontiamo spesso prima di tornare ai soliti automatismi fisici e mentali con una giustificazione... per quanto si vorrebbe rimanere a dormire nella sala yoga affinché  quello stato d’animo continui, alla fine torna comodo che lo “stare nello yoga” abbia un termine e che ci si possa ri-adagiare nella nostra routine, per quanto alienata sia. Ebbene, che lo yoga debba avere termine con la lezione è una falsa credenza, può continuare nella nostra vita quotidiana, dipende solo da noi.
Per allenarci a lavorare su questo sconfinamento ecco il passaggio da una pratica che è una parentesi nella giornata, ad un pratica che continua e si espande su una giornata intera... Che effetto ci farà? Conserverà il suo fascino? Saremo in grado di restare nello yoga a lungo? La nostra vita potrà iniziare a confondersi con una pratica prolungata?
Se siete curiosi di capire cosa ci succederà intervallando la giornata con asana, pranayama, mantra, ascolto sonoro, meditazioni, oltre che freschi bagni, esplorazioni attente della natura e fasi di rilassamento profondo, domenica 30 giugno non potete mancare.
Il luogo con la sua bellezza ci aiuterà, ma la capacità di restare nella gioia, dipenderà da noi…

Last year’s retreat has been amazing thanks to all of you! We had asanas, pranayama, meditations, art and drawing, deep relaxation, swimming and lots of fun...
Ready for what’s gonna come this year in our yoga retreat in the breathtaking nature of Trentino?
We are getting together Sunday 30th June for the whole day!


Ritrovo presso centro natatorio ore 8.30
Trasferimento con mezzi privati ai laghetti (condivisione posti in macchina per ridurre il numero di auto che si spostano)
Pranzo al sacco
Portare tappetino, acqua, costume, asciugamano, crema solare, cappello, scarpe comode

45 euro per l’intera giornata

Ecco qualche momento di "Yoga e Om"
Domenica scorso eravamo tanti, ma nella sala affrescata non volava una mosca e il suono dell’om si è diffuso mettendo in risonanza i nostri corpi e non solo...È stato senza dubbio un nuovo esperimento perché abbiamo inframezzato momenti filosofici e di approfondimento con la pratica delle asana, della vocalizzazione dell’om e del vibrato del bindu-

Grazie ancora a tutti per esservi messi in gioco per più di due ore su vari piani o strati: sicuramente i primi tre (annamaya, pranamaya, manomaya kosha) il piano fisico, quello energetico e quello mentale!

YOGA E OM

Tutti parlano dell'om in riferimento allo yoga: spesso si cerca di riprodurne il suono, facendo l'imitazione dello yogin. Quasi nessuno conosce però il significato di questo mantra e il collegamento che c'è fra la sillaba aum e la pratica dello yoga.
Eppure nelle Upanishad si dice che ciò che oltrepassa il triplice tempo è la sillaba om. Anche negli aforismi sullo yoga si dice che il mantra aum deve essere ripetuto, con sentimento e con piena comprensione del suo significato.  
Domenica 19 maggio dalle 9.30 alle 11.30 ci avvicineremo allo yoga proprio da questo punto di accesso così noto e così sconosciuto al tempo stesso!
Siete pronti per dissipare le tenebre? Vi aspetto! 
Foto
Foto
Sabato 13 aprile, alla fine di una giornata memorabile con la Mala in mano!
Eccone il resoconto: siamo partiti con l’approfondire il significato energetico dei bandha, nella pratica delle asana, e nel pranayama. Abbiamo poi sviscerato le 6 azioni purificatrici (sat-karman) da eseguire al mattino prima del pranayama e delle asana. Siamo poi passati al lavoro sul respiro, con il respiro del fuoco, la pulizia delle nadi e la respirazione quadrata… la pratica del saluto al sole ha concluso la prima parte della giornata. Nel pomeriggio abbiamo approfondito l’importanza del dialogo in una prospettiva yogica e le 10 condizioni che lo rendono possibile. Seguendo il tema conduttore di “come portare lo yoga nella vita di tutti i giorni” ci siamo poi immersi nello studio di Patanjali e in particolare abbiamo sviscerato le cinque vritti principali e quale di queste può rappresentare un alleato per controllare i vortici della coscienza. Connesse a queste abbiamo studiato le 5 afflizioni (klèsa) che attentano al nostro equilibrio e gli strumenti per contrastarle. C’è stata poi un lavoro a coppie sulla pratica del dialogo meditativo. Abbiamo praticato 5 posture che ci permettono di confrontarci con i klèsa e superarli. Infine abbiamo esposto le tre vie dello yoga (tantra, jnana e bhakti): la nostra via (quella dell’hatha yoga), quella della conoscenza e quella della devozione. Per saggiare quest’ultima abbiamo esplorato la tecnica del Japamala, della recitazione di mantra, accennando al significato della resa a un principio divino eccedente la nostra individualità, ma che vive come impulso dentro di noi.

Insomma direi che l’esperimento così ardito di lavorare fortemente sul piano filosofico dello yoga in stretta connessione con la pratica, ha avuto un esito al di là di qualsiasi previsione… e ciò grazie soprattutto alla disposizione, la concentrazione e la sensibilità degli 8 “ricercatori del sé” che ho avuto il piacere di accompagnare: Carole, Franco, Giacomo, Lorenzo, Marco, Oksana, Rachel e Samatha !!

Evento Yoga Rovereto - sabato 13 aprile -

Lo Yoga e la vita quotidiana


Un workshop intensivo per affinare le capacità di tradurre e decodificare quelle intuizioni che nascono nella pratica e che, se sufficientemente messe a fuoco, possono iniziare a parlarci anche di quello che sta fuori dalla sala yoga

Foto

Lo yoga può rappresentare, soprattutto per i primi tempi, una specie di parentesi o di oasi felice fra gli stress quotidiani, una tregua alla vita faticosa che molto spesso noi stessi ci imponiamo a causa di cattive abitudini o schemi mentali inveterati.
Dopo un po’ di tempo che ci si allena a questa capacità di tornare a casa, dentro al corpo e dentro al respiro, tutte le volte che ci sentiamo troppo sollecitati o affaticati, si può fare un passo successivo.
Il passo successivo consiste nell’iniziare a contagiare la vita quotidiana, e le molte questioni e tematiche che si pongono in essa, con ciò che abbiamo imparato dallo e nello yoga.
Questo forse, parlando con molti allievi, è il passaggio più difficile da fare, ma anche il più interessante. Utilizzare i presupposti dello yoga per affrontare la vita giù dal tappetino, qualcosa che va al di là degli allineamenti a cui prestare attenzione nella singola postura.
A differenza che a lezione dove non si ha mai abbastanza tempo, questa sessione speciale sarà di natura interattiva.  Dopo una mattinata di pratica dinamica per energizzare il corpo e darci la carica,  la prima parte del pomeriggio sarà dedicata a temi proposti da voi (ad esempio… l’alimentazione, la paura, le relazioni...) che si cercherà di affrontare e sviscerare usando gli strumenti che la nostra stessa pratica ci fornisce, anche se non sempre in maniera esplicita. Ci sarà spazio per il canto, la meditazione, un accenno di danza e una pratica di integrazione finale.

Programma:

Mattina  9.30 – 12.30

Pausa pranzo libera

Pomeriggio 14.30 -18.30

costo 45 euro


Centro Natatorio Rovereto, via Udine 18, Rovereto

prenotazione obbligatoria/ posti limitati

giuliamoiraghi@yahoo.it


Evento: Yoga, respirazione, potere del freddo! 
domenica 29 luglio 2018   ore 9.30 -18.30 

Foto
Evento: Yoga, respirazione, potere del freddo!
Ripetiamo, a distanza di un anno esatto, l'immersione profonda nello Yoga dell'anno scorso... in uno dei luoghi più incantevoli al mondo, a poca distanza da Rovereto.

Oltre alla pratica delle asana, dedicheremo spazio a tecniche di respirazione e meditative che, in sinergia con il potere delle gelide acque del torrente, ci permetteranno di sviluppare il nostro tapas o ardore interno.

Ci sarà spazio per immergerci nelle vasche naturali del torrente, per il barefoot walking, per il massaggio con le pietre calde e per un sacco di altre cose: in particolare per l'improvvisazione e per il divertimento!

Prenotazione obbligatoria: giuliamoiraghi@yahoo.it
Iscrizione presso Centro Natatorio di Rovereto entro venerdì 27 luglio.
Ritrovo domenica 29 luglio alle 9.15 presso il parcheggio del Centro Natatorio di Rovereto. (In caso di deciso mal tempo l'evento si terrà al chiuso presso il centro natatorio)
Portare, oltre al tappeto, pranzo al sacco (state leggeri), tanta acqua, costume, asciugamano.
Costo del workshop: 45 euro
21 giugno 2018 - Per celebrare il momento in cui la disciplina dello yoga venne impartita dal Grande Benevolo, abbiamo compiuto la somma offerta, prostrandoci e salutando il signore di tapas per ben 108 volte. Incredibile, ma vero! Esperienza estrema e potente.
Foto
Pochi sanno che durante la giornata mondiale dello yoga si celebra l’inizio della Dakshinayana: la fase dell’anno che va dal 21 giugno al 21 dicembre, quando il sole traccia in cielo delle orbite sempre più meridionali. Questo è il periodo in cui si compie la Dakshina, l’offerta ( “Da” - dare, “kshi”- dimorare, “na”- sapere). Un tipo particolare di Dakshina è la Pradakshina, espressione tipica di Tapas, in cui l’offerta compiuta consiste nel circumnavigare il luogo sacro con ripetute prostrazioni rituali. In quest’ottica possiamo leggere le 108 prostrazioni del saluto al sole come una forma particolare di Dakshina, nella quale attraverso la dedizione e lo sforzo ci dimentichiamo dell’Io, e attraverso la cura, custodiamo l’invisibile. Ecco il reportage del nostro tapas di giovedì scorso:
108 saluti al sole
30 minuti di meditazione in shavasana
Creazione della mandala umano “la trama” o “tantra”.
Festeggiamenti successivi!

Foto
Una giornata intensiva dedicata a chi vuole avvicinarsi e approfondire il mondo delle inversioni. Le regine fra tutte le asana: Sarvangasana, Halasana, Sirsasana, Pincha Mayurasana, Adho Muka Vriksasana....
Verrà dedicato spazio alla meditazione e ad una fase di pratica simultanea di Yoga Shala con correzioni personalizzate.
Il workshop si svolgerà presso il Centro Natatorio di Rovereto, via udine, 18.

Iscrizioni e prenotazioni: scrivere a giuliamoiraghi@yahoo.it
Costo: 45 euro
Pranzo libero e leggero al sacco.

Foto

La mattina abbiamo seguito gli insegnamenti di Andrea Alborno con una lezione mirata sulla respirazione secondo l'antica tradizione dei Siddha.

Subito dopo pranzo c'è stata la proiezione del video di Andrea Alborno alle sorgenti del Gange e a seguire una tavola rotonda sulla dimensione dello yoga contesa tra passato e presente.

Foto

Il mantra Om Mani Padme Hum è stato al centro della lezione sonora e olfattiva tenuta da Marcella Tanchis e Cristiano Strimm.

Infine abbiamo approfondito con la mia lezione la "reversibilità del tatto" e la possibilità di sentirci attraverso il corpo dell'altro.

Sono lieta di annunciarvi la data di domenica 4 FEBBRAIO in cui avrà luogo il Mini-meeting che sto organizzando da alcuni mesi in collaborazione con Yoga Meeting:
Un'intera giornata di Yoga con tante sessioni pratiche, ma anche momenti di racconti di viaggio e tavole rotonde, con insegnanti venuti da lontano! Non potete mancare, sarà un evento UNICO

        Domenica 28 gennaio dalle 17.30 alle 19.00
  Una lezione gratuita aperta a tutti – via Udine 18 – Rovereto
  Prenotazioni: giuliamoiraghi@yahoo.it  www.fenomenoyoga.it

Foto
YogaPorteAperte è una grande manifestazione nazionale dedicata alla diffusione dello Yoga,
una disciplina di consapevolezza oggi sempre più “nota”, ma non necessariamente “conosciuta”.
Il pubblico entra in diretto contatto con gli insegnanti del proprio territorio e può
valutare e scegliere l’insegnante in base alla sua competenza e serietà. Si creano così le
condizioni di poter individuare lo stile di yoga adatto alle proprie condizioni fisiche e interiori e
continuare la propria pratica nel luogo in cui si risiede.


L'intenso lavoro che abbiamo fatto in sala non è stato documentato...la cena invece lo è stata ampiamente!! 😜 Anche da seduti non ci siamo fatti mancare degli allungamenti laterali a domino e dei piegamenti indietro con calice! (al gruppo mancano Giulia, Angela, Nadia e Roberto che sono dovuti scappare prima) il brindisi è dedicato anche a loro e a Marco che con la sua offerta luminosa ha spianato il terreno alla riuscita del nostro duro lavoro! Grazie a tutti!! 🙏

Ammorbidirsi con i piegamenti indietro
venerdì 3 novembre dalle 19.00 alle 21.00

Foto
Workshop di Yoga con avviamento ai piegamento indietro.
Iscrizioni in segreteria Centro Natatorio, via Udine 18, Rovereto. Costo 18 euro.
Per maggiori info tel 0464/435440

"Quando cammino da sola mi ritrovo molto spesso a rimuginare fra me e me, oggi invece i pensieri arrivavano ed era più facile accorgersene e tornare alla camminata..."
"Mi è piaciuto camminare con gli altri, percependo la loro presenza, ma senza doverli intrattenere o dover dire qualcosa di interessante..."
"Per una volta rimanere in silenzio con gli altri non è stato più fonte di disagio, ma di sollievo..."
Questi sono solo alcuni dei resoconti riportati dagli amici che hanno partecipato al workshop di sabato: un'esperienza magica e, sulla spinta dell'entusiasmo generale, assolutamente da ripetere!! Spero presto...
Foto
Il workshop è rivolto a tutti, anche a coloro che non hanno mai praticato yoga.
Si suddivide in due parti
- Nella prima parte del workshop,“Yoga in Ufficio”, verranno insegnate semplici posture e movimenti da poter fare durante le ore di lavoro alla scrivania per contrastare dolore e fastidi legati all’immobilità e alla sedentarietà e per prepararsi anche dal lavoro alla pratica sul tappeto.
- La seconda parte del workshop, “Camminata silenziosa e Meditazione sonora”, tempo permettendo, si svolgerà all’aperto, lungo il sentiero dei castagneti che collega Brentonico a Castione. Si sospenderà la parola per far emergere il sottofondo sonoro del bosco e contemplare il foliage autunnale.

Il ritrovo è alle ore 10.30 presso il ristorante la Pineta di Brentonico. La fine del workshop è prevista per le ore 14.15. A seguire pranzo presso il ristorante la Pineta. Portare una giacca pesante, scarpe comode e un quadernetto.
Per prenotarsi mandare una mail a giuliamoiraghi@yahoo.it
Il costo è di 25 euro (pasto escluso).


Foto
29_luglio_programma.pdf
File Size: 45 kb
File Type: pdf
Download File

Foto

Festa Yogica 25 novembre 2016

Qualche scatto della nostra serata di venerdì: purtroppo le parti più interessanti a base di bhajan, ballo estatico e concerto di campane tibetane non sono state catturate dalla macchina fotografica, ma per fortuna rimarranno fissate a lungo nella nostra memoria orale!! Come ha detto qualcuno: siamo veramente riusciti a rompere gli schemi... e questo è successo grazie a voi!
Foto
Foto
Foto
Foto

Ecco il passo del Vijnanabhairava tantra che prescrive di ballare fino allo sfinimento per raggiungere lo stato supremo.... diciamo che la prossima volta ci impegneremo ancor di più!

Foto
Foto

Special Event for the International Yoga Day 2016  - 21 giugno

22 giugno 2016
Sembra proprio che le nostre innumerevoli invocazioni, la recitazione del Gayatri, i racconti mitologici, i saluti e le meditazioni sul sole di ieri abbiano prodotto degli effetti tangibili: abbiamo dato un boost a quest' estate che finalmente è arrivata e ci ripaga con la sua luce radiosa.


Un grazie speciale a Johnny Dell'orto e a tutto lo Yoga-Meeting (Yoga & Holistic European Meeting) che ha patrocinato questa iniziativa e che ci ha regalato la sua presenza arrivando direttamente da Milano. Grazie a tutto lo Staff di Team2001 per l'accoglienza fantastica che ci ha riservato. E soprattutto un abbraccio grande a tutti i praticanti veterani e neofiti che hanno voluto prendere parte a questa festa!
Dimenticavo: Grazie infinite alla nostra fotografa e artista Silvia Turri che ha saputo cogliere degli attimi davvero magici!

Ricordo a tutti che giovedì 2, festa della repubblica, non c'è lezione. Se volete però potete raggiungermi tutti in Toscana dove ci sarà una meravigliosa festa dello Yoga sulle colline di Casciano Val di Pesa. Tutto il ricavato del festival verrà devoluto in beneficenza per sostenere due progetti di assistenza e sviluppo per bambini bisognosi in India e in Thailandia.
Ecco il link sulla mission del Bhaktifestivalhttp://www.bhaktifestival.it/yogafestival/mission-del-festival.html
Io sarò lì da giovedì a domenica e terrò due classi: una il venerdì alle 16:15 e l'altra la domenica alle 16:15. Ecco il programma completo:
Bhakti Yoga Festival - Venerdì
Immagine

Immagine
Tra riduzioni fenomenologiche, esperimenti percettivi sulla reversibilità del tatto, e sull’intreccio di corpo e mondo che siamo, c’è stato anche spazio per rivivere elementi della religiosità cosmica ancestrale, come il culto delle pietre e quello degli alberi.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Foto
Foto
Per iscriversi scaricare e compilare in ogni parte i moduli sottostanti e inviarli, insieme alla ricevuta del bonifico, all'indirizzo: giuliamoiraghi@yahoo.it
 Termine iscrizioni prorogato a mercoledì 25 maggio. Ci sono ancora pochi posti disponibili!
modulo_iscrizione_ritiro_28_29.pdf
File Size: 112 kb
File Type: pdf
Download File

normativa_privacy.pdf
File Size: 914 kb
File Type: pdf
Download File

Immagine
Immagine
Immagine

Domenica scorsa, in occasione del Workshop, dopo aver esplorato la montagna come simbolo, abbiamo approfondito la storia e il mito legato ad una montagna in particolare, il monte Kailash: la montagna sacra per l'Induismo, il Buddhismo, il Jainismo e il Bön, l'antica cultura tibetana. Le qualità intrinseche della montagna hanno poi ispirato la sessione di pratica che si è concentrata su come rendere le posture ben fondate e solide.
La montagna nella sua capacità di mutare continuamente aspetto e rimanere al contempo stabile e fedele a se stessa è stato l'oggetto di contemplazione della nostra seduta di concentrazione che alla fine è sfociata in una meditazione gestuale ad occhi chiusi: alla montagna interiore è stata data un'espressione libera, senza vincoli e censure.
Questi sono alcuni dei lavori che sono emersi dal disegno ad occhi chiusi... 
Come ha detto qualcuno: c'era della magia nell'aria quel pomeriggio!!

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Segnalo un appuntamento interessante in zona!
Immagine
In anteprima annuncio che, grazie al successo ottenuto dai WORKSHOP di Natale, abbiamo deciso di ripetere l’evento per il mese di febbraio. Prossimamente arriveranno dettagli e informazioni specifiche.
Ieri si è svolto il primo appuntamento con Yoga Shala, la sala dello Yoga e, a detta di tutti,  ci siamo divertiti un sacco. E' stato un pomeriggio con tante sorprese e momenti veramente magici. Grazie a tutti gli amici che hanno preso parte a questo evento. 
Oltre a porre le basi per una alimentazione consapevole e sopratutto piacevole, i partecipanti hanno iniziato a stendere ed appuntare delle sequenze di posture su questi "Quadernetti di Yoga" che avevo preparato i giorni precedenti con delle riproduzioni di opere di Paul Klee.
Immagine

Abbiamo raggiunto e superato il numero sufficiente di partecipanti per confermare il workshop di mercoledì 6 gennaio. Chiunque volesse aggiungersi può ancora farlo iscrivendosi direttamente in segreteria entro martedì 5 gennaio.

Immagine

Abbiamo raggiunto e superato il numero sufficiente di partecipanti per confermare il workshop di domenica 27. Chiunque volesse aggiungersi può ancora farlo iscrivendosi direttamente in segreteria entro mercoledì 23 dicembre.

In vista della PAUSA NATALIZIA, per non perdere il ritmo faticosamente trovato, propongo due appuntamenti speciali che ci aiuteranno a mantenere il contatto con noi stessi anche durante il tour de force delle feste.  SAVE THE DATE Domenica 27 DICEMBRE e Mercoledì  6 GENNAIO

Immagine
Una delle considerazioni più tipiche che sento fare ai miei allievi è: “venire a lezione mi riesce molto bene, quando invece si tratta di praticare a casa le cose si fanno molto più difficili. Non riesco a impostare una pratica di lavoro personale: un po’ perché non so che esercizi fare e un po’ perché ho paura di sbagliare”. Quando si è a casa, decidere di aprire il tappeto e iniziare la pratica è un po’ come essere uno scrittore e trovarsi di fronte al foglio bianco: si rimane paralizzati e si desiste dall’intenzione di fare alcunché. Per questo motivo ho deciso di stimolarvi a rompere il ghiaccio e affrontare questo passo inevitabile.


Il ciclo di seminari definiti YOGA SHALA, letteralmente sala dello Yoga, sono dedicati allo sviluppo di un ponte fra quello che si fa a lezione e la possibilità di iniziare una pratica personale continuativa. In abbinamento alla YOGA SHALA, sessione di pratica individuale simultanea, ci sarà anche un avviamento alle TECNICHE di MEDITAZIONE, con assaggi di meditazione non convenzionale, come la meditazione con il cibo o la pratica della meditazione peripatetica o camminata.

I WORKSHOP SONO APERTI A TUTTI E SI RIVOLGONO ANCHE A CHI NON FREQUENTA CORSI DI YOGA, MA VUOLE AVERE QUALCHE STIMOLO PER SVILUPPARE LA PROPRIA PRATICA PERSONALE


Workshop sulla percezione del colore ideato per l'installazione di Tsuneo Sekiguchi, ospitata dalla Art Setouchi Triennale nel 2013.

Proudly powered by Weebly
  • Home
  • News
  • UNIVERSITA'
  • YOGA E MEDITAZIONE
    • I Miti da sfatare
    • Introduzione allo yoga
    • Che cos'è la meditazione
  • CORSI E WORKSHOP
    • Hatha Yoga Integrale
    • Stile - Vinyasa Krama - Flow
    • Orari
    • Workshop
  • CORSI ONLINE
  • BIO
  • VIDEO
  • CONTATTI
  • Testimonianze
  • APPROFONDIMENTI
    • Corpo
    • Tantra
    • Libri
    • FORMAZIONE E CONSULENZA
  • Home
    • NEWS
  • Introduction to yoga
  • Dispelling yoga myths
  • What is meditation
  • Hatha & Vinyasa
  • Body
  • Tantra
  • ABOUT
  • CONTACT
  • VIDEOS
  • Gallery
  • ONLINE CLASSES